Biglietti gratuiti e ridotti

Ci sono biglietti ridotti per l'Acropoli?

Sì, l'Acropoli offre diverse opportunità di ingressi gratuiti o ridotti. Queste iniziative rendono la visita a uno dei monumenti più iconici della Grecia più accessibile a un gruppo eterogeneo di visitatori durante tutto l'anno.

Ci sono giorni specifici in cui la visita all'Acropoli è gratuita, e dal 1° novembre al 31 marzo offre prezzi ridotti a tutti. Inoltre, ci sono diverse categorie che possono beneficiare di riduzioni e ingressi gratuiti. Per un elenco completo, leggete più avanti.

I biglietti gratuiti per i bambini possono essere prenotati online insieme ai biglietti ordinari, mentre i biglietti gratuiti per qualsiasi altra categoria devono essere ottenuti direttamente alle biglietterie il giorno della visita.

Attenzione: ogni riduzione e ingresso gratuito deve essere supportato da un'adeguata documentazione (nella maggior parte dei casi carta d'identità o passaporto, o certificato di invalidità. Oltre a quelle elencate di seguito, esistono altre categorie che danno diritto all'ingresso gratuito per particolari categorie di cittadini greci. Per ulteriori informazioni, consultare l'elenco ufficiale completo.

Biglietti ridotti

Visite invernali

Innanzitutto, i biglietti ridotti sono disponibili per tutti dal 1° novembre al 31 marzo, per la stagione invernale.

La riduzione è valida solo per i biglietti singoli, non sono previsti sconti per il Pass dell'Acropoli, nemmeno in inverno, ma la riduzione è in vigore in tutti i monumenti inclusi nel pass. I biglietti ridotti non sono disponibili per la stagione estiva e si applicano solo alle visite effettuate a partire dal 1° ottobre.

Categorie di età

Bambini e giovani di età compresa tra i 6 e i 25 anni, provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione Europea e cittadini anziani di età superiore ai 65 anni provenienti dalla Grecia o da altri Stati membri dell'UE e dello Spazio economico europeo.

Visite scolastiche

Genitori che accompagnano le visite di scuole di istruzione primaria provenienti da Stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo e insegnanti che accompagnano le visite didattiche di scuole e istituti di istruzione primaria, secondaria e terziaria di Paesi non appartenenti all'Unione Europea.

Ingresso libero

Giorni di ingresso gratuito

Durante l'anno sono previste diverse giornate di ingresso gratuito:

- 6 marzo (in memoria di Melina Mercouri)

- 18 aprile (Giornata internazionale dei monumenti)

- 18 maggio (Giornata internazionale dei musei)

- L'ultimo fine settimana di settembre di ogni anno (Giornate Europee del Patrimonio)

- 28 ottobre

Categorie di età

Bambini e giovani fino a 25 anni, provenienti da Stati membri dell'UE e bambini fino a 5 anni, provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione Europea. Persone di età superiore ai 25 anni, che frequentano l'istruzione secondaria e le scuole professionali, provenienti da Stati membri dell'UE.

Visite scolastiche

Accompagnare gli insegnanti durante le visite didattiche di scuole e istituti di istruzione primaria, secondaria e terziaria degli Stati membri dell'UE.

Persone con disabilità

Persone con disabilità e un accompagnatore (solo in caso di disabilità al 67%), indipendentemente dal Paese di origine, dietro presentazione della carta d'identità o del passaporto e del certificato di disabilità.

Membri di organizzazioni specifiche

L'ingresso è gratuito per i giornalisti, i membri dell'ICOM e dell'ICOMOS, gli scienziati autorizzati, i membri di specifiche organizzazioni greche e i rifugiati.

Domande frequenti e suggerimenti

Chi ha diritto all'ingresso gratuito all'Acropoli?
Ci sono sconti per gli studenti che visitano l'Acropoli?
Quanto tempo ci vuole per raggiungere l'Acropoli dal centro di Atene?
Ci sono riduzioni per le persone con disabilità?
L'Acropoli ha un ingresso ridotto durante la stagione invernale?